top of page

AGENZIA IMMOBILIARE TORINO: ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIARE 2022 IN TORINO CITTA’

Aggiornamento: 26 gen





Il mercato immobiliare della Città di Torino nell’ultimo anno è cresciuto del 2,03% per quanto concerne l’andamento delle quotazioni immobiliari residenziali con un prezzo medio di vendita di 1'866 €/mq, caratterizzato da una dinamicità di tipo medio-alta. In contrasto il numero delle compravendite residenziali che sono diminuite del 13,04% per un totale di 11868 immobili compravenditi nel 2021.

In diminuzione anche il mercato immobiliare Commerciale della Città di Torino che si è ridotto del 4,92% con un numero di compravendite nell’ultimo anno pari a 1612 unità.

Se consideriamo che nell’ultimo anno

  • il numero degli abitanti in città è stato pari a 875'698

  • il numero degli edifici è di 63'764 di cui il 56,71% ad uso residenziale

  • il numero delle abitazioni è stato di 450'140 unità di cui il 65,35% è di proprietà

  • il valore medio di vendita è stato da 1.084 €/m² a 3.432 €/m²

  • il valore medio di locazione è stato da 7,14 €/m² a 12 €/m²

è facile intuire che il livello dei redditi resta comunque alto e l’andamento dei prezzi continuerà gradualmente a salire con una contrazione del numero delle compravendite.


Tab. 1






Ad aprile 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 1.879 €/mq, con un aumento del 1,13% rispetto a Aprile 2021 (1.858 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio all'interno del comune di Torino ha raggiunto il suo massimo nel mese di Ottobre 2021, con un valore di 1.893 €/mq. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Giugno 2020: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media 1.826 €/mq.


Prezzi al metro quadro delle zone di Torino

Nel corso del mese di aprile 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Torino è stato più alto nella zona Centro, con 3.432 €/mq. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella zona Aurora, Barriera di Milano, Rebaudengo con una media di €/mq 1.084. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Torino è stato più alto nella zona Centro, con 12,00 €/mq al mese. Il prezzo più basso, invece, è stato nella zona Mirafiori Sud con una media di € 7,14 €/mq al mese.


Zone

Vendita (€/m²)

Affitto (€/m²)

Centro

3.432

12,00

Crocetta, San Secondo

2.650

9,97

Cavoretto, Gran Madre

3.080

10,17

Colle della Maddalena, Superga

2.337

8,93

Borgo San Paolo, Cenisia

1.952

8,87

Lingotto, Nizza Millefonti

1.658

8,49

Regio Parco, Vanchiglia, Vanchiglietta

1.955

9,26

Aurora, Barriera di Milano, Rebaudengo

1.084

8,32

Barriera di Lanzo, Falchera, Barca, Bertolla

1.277

7,21

Borgo Vittoria, Parco Dora

1.271

7,57

Le Vallette, Lucento, Madonna di Campagna

1.247

7,18

Pozzo Strada, Parella

1.791

7,82

Santa Rita, Mirafiori Nord

1.752

7,81

Campidoglio, San Donato, Cit Turin

2.169

8,80

Madonna del Pilone, Sassi

2.380

9,23

Mirafiori Sud

1.371

7,14

San Salvario

2.378

10,04



Il mercato di Torino provincia rispetto al resto delle provincie piemontesi

Nel corso del mese di aprile 2022, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita nella regione Piemonte è stato più alto nella provincia di Verbania, con 1.742 €/mq. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella provincia di Biella con una media di € 609 €/mq. Nello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto della regione Piemonte è stato più alto nella provincia di Verbania, con 8,89 €/mq al mese. Il prezzo più basso, invece, è stato nella provincia di Biella, con una media di 5,39 €/mq al mese. Province

Vendita (€/m²)

Affitto (€/m²)

Alessandria

812

5,67

Asti

864

6,07

Biella

609

5,39

Cuneo

1.207

6,65

Novara

1.249

8,02

Torino

1.546

8,33

Verbania

1.742

8,89

Vercelli

785

5,94

Ad aprile 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 1.333 €/mq, con una diminuzione del 1,19% rispetto ad Aprile 2021 (1.349 €/m²). Negli ultimi 2 anni, il prezzo medio nella regione Piemonte ha raggiunto il suo massimo nel mese di Marzo 2021, con un valore di 1.366 €/mq. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Dicembre 2021: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media 1.327 €/mq.

Il mercato immobiliare Piemontese, con eccezione di Verbania e di Torino, sta affrontando un periodo di declino dei prezzi che ben presto arriverà alla fine, per poi lasciare spazio ad una lenta e graduale risalita che speriamo possa già iniziare a vedersi dal prossimo anno.



Catalano Luisa & Audrito Federico.



Per informazioni e chiarimenti restiamo reperibili e disponibili su:

www.casaservicerealestate.com

Pagina di Agenzia sul sito Ufficiale RE/MAX

Le nostre pagine FB: Agenzia Immobiliare Academy per Agenti

Le nostre pagine Istagram Agenzia Immobiliare Academy per Agenti

La nostra impresa su google


Fonti utilizzate per la redazione:

  • Agenzia delle Entrate

  • Borsino Immobiliare

  • Compravendite e Fonti dati RE/MAX